Spero, rapidamente di chiarire il punto relativo ai 2 binari paralleli trattato nel post COME FUNZIONA LA POLIZZA e costituiti da:
- lo ZERO Coupon che investendo 57,50 deve restituire 100 nel 2012 (capitalizzazione composta 57,50X(1+0,0569)^10 )
- le 2 opzioni: DJEUSTOXX50 e MUICP che hanno il solo compito di fornire un extra rendimento dopo 10 anni calcolato sul 100 di nominale iniziale.
Premessa fondamentale, se riteniamo veritiera ed in buona fede la Nota Informativa (poi se mentono sulla nota informativa allora si che lì si va in causa sicuri di vincere al 100%) direi che:
1) il problema è nello ZERO Coupon e basta!
2) il rendimento delle 2 opzioni al 23/02/2009 è 33,9% (somma dei 7 tassi di rendimento finora totalizzati e desumibili dal sito http://www.postevita.it/prodotti/postevita/classe3A_valorereale.shtml). Questo rendimento si applicherà il 22/02/2012 ad un nominale 100.
3) l'extra rendimento di cui sopra, ad oggi, NON è in discussione, è libero dalla grana obbligazione "fallita" e continua, rispettate determinate condizione, a generare rendimento; il peggio che può passare é cioè che resti tale senza più aumentare, ma ciò vuol dire che nei prossimi tre anni non solo le borse dovrebbero continuare ad andar male ma addirittura anche l'inflazione dovrebbe essere negativa (deflazione) e non solo in Italia ma in Europa tutta essendo il MUICP legato all'inflazione a livello Europeo! Ma se ciò succedesse, io credo proprio che ci sarebbe gente messa molto peggio di noi ed anzi probabilmente molti di noi alla fine arriverebbero a dire "e io che mi preoccupavo della polizza che stipulai con poste"; tutto ciò é per dirvi che questa ipotesi di base di tenere questo "rendimento già guadagnato" invariato al 2012 é già di per se un’ipotesi molto forte in senso negativo per noi.
Quindi per comodità stiamo supponendo che dal 23/02/2009 al 23/02/2012 le due opzioni DJEUSTOXX e la MUICP non rendano nulla in più di quello che hanno già dato!
Ovvero, supposto nessun extra-rendimento fino al 2012 consideriamo che al 2012 ci aspetti solo un extra del 33,9% maturato fino al 23/02/2009 e consolidato, fisso, immutabile.
Ora però dimentichiamoci in toto dell'extra-rendimento (NON E' IL CENTRO DELLA QUESTIONE!) e prendiamo per buono che esso, sarà, nel 2012, il 33,9%.
Lo so, è noioso il tutto, tanti numeri ma vi prego, focalizzate i 3 punti di sopra.
Faccio 3 esempi:
ESEMPIO 1
Supponiamo che i 57,50 di cui sopra, siano investiti TOTALMENTE in una o più obbligazioni fallite che, tecnicamente, siano in default, e che quindi non rimborserà il valore nominale "100".
TUTTAVIA ANCHE UNA OBBLIGAZIONE FALLITA ALLA FINE RIPORTA INDIETRO UNA PARTE DELLA PARTE SU DI ESSA INVESTITA, quello che viene tecnicamente chiamato RECOVERY RATIO.
Prendiamo allora SOLO COME ESEMPIO un recovery ratio di 13 (un valore piuttosto basso per un recovery ratio, ma va bene, cerchiamo di metterci nel peggiore dei casi), questo vuol dire che se l'obbligazione fallisce allora dopo dieci anni dei nostri 57.5 investiti sulla parte obbligazionaria ne ritroveremmo solo 13.
In questa eventualità, nel 2012 l'intera Classe 3 A Valore Reale dovrebbe esprimere un valore pari a:
Valore dello Zero Coupon (l'obbligazione fallita) + "eventuale" extra-rendimento.
ovvero
13 + (100X33,9%) = 13 + 33,9 = 46,9
Cioè di 100 investiti ne recuperiamo solo circa 47 (per ogni mille euro ne recuperiamo solo 470)
ESEMPIO 2
Supponiamo ora che i 57,50 di cui sopra, siano investiti PARZIALMENTE in un’obbligazione "fallita" (ipotesi plausibile in quanto lo ZERO Coupon in realtà è un paniere di bonds, non un unico bonds, né un’unica "struttura"). [bond = obbligazione]
Supponiamo per esempio che dei 57,50, metà siano investiti in obbligazioni che al 2012 sono "fallite" e metà...no!
Quindi:
57,5 : 2 = 28,75 investiti in obbligazioni che al 2012 sono "fallite"
57,5 : 2 = 28,75 investiti nel bond ALFA
Noi abbiamo imparato a capire che il totale di 57,5 deve portare, nel 2012 a 100 di nominale.
Allora ognuna delle due quote dovrà fornire 1/2 di 100 alla fine e cioè 50
Quindi avremo che la parte rischiosa dell'investimento ci dovrà dare alla fine:
50 "soldoni" devono essere restituiti dall'investimento in obbligazioni che al 2012 sono "fallite"
50 "soldoni" devono essere restituiti dall'investimento nel bond ALFA
Ora, per il 50% di obbligazioni "fallite", noi sappiamo che al posto di 100, visto il recovery ratio del 13%, ci aspettiamo 13.
Va da se che, al posto di 50, ci aspettiamo 6,5 (la metà di 13, come 50 è la metà di 100).
In questa eventualità, nel 2012 l'intera Classe 3 A Valore Reale dovrebbe esprimere un valore pari a:
Valore dello Zero Coupon + "eventuale" extra-rendimento.
ovvero
Valore del bond ALFA + Valore delle obbligazioni "fallite" + "eventuale" extra-rendimento.
ovvero
50 + 6,5 + (100X33,9%) = 56,5 + 33,9 = 90,4
Cioè di 100 investiti si recuperano 90.4 nel Febbraio 2012 (per ogni 1000euro investiti se ne avranno 904)
ESEMPIO 3
Supponiamo ancora che i 57,50 di cui sopra, siano investiti PARZIALMENTE in una obbligazione "fallita"
Però adesso supponiamo che dei 57,50, solo 1/3 siano investiti in obbligazioni che al 2012 sono "fallite" ed il resto...no!
Quindi:
57,5 : 3 = 19,17 investiti in obbligazioni che al 2012 sono "fallite"
57,5 : 3 = 19,17 investiti nel bond ALFA
57,5 : 3 = 19,17 investiti nel bond BETA
Noi abbiamo imparato a capire che il totale di 57,5 deve portare, nel 2012 a 100 di nominale.
Allora ognuna delle tre quote dovrà fornire 1/3 di 100 alla fine e cioè 33.33
Quindi avremo che la parte rischiosa dell'investimento ci dovrà dare alla fine:
33,33 devono essere restituiti dall'investimento in obbligazioni che al 2012 sono "fallite"
33,33 devono essere restituiti dall'investimento nel bond ALFA
33,33 devono essere restituiti dall'investimento nel bond BETA
Ora, per le obbligazioni "fallite", noi sappiamo che al posto di 100, visto il recovery ratio del 13%, ci aspettiamo 13.
Va da se che, al posto di 33,33, ci aspettiamo 4,3 (un terzo di 13, come 33,34 è un terzo di 100).
In questa eventualità, nel 2012 l'intera Classe 3 A Valore Reale dovrebbe esprimere un valore pari a:
Valore dello Zero Coupon + "eventuale" extra-rendimento.
ovvero
Valore del bond ALFA + Valore del bond BETA + Valore delle obbligazioni "fallite" + "eventuale" extra-rendimento.
ovvero
33,34 + 33,34 + 4,3 + (100X33,9%) = 66,68 + 33,9 = 100,58
Ossia si recupera il capitale investito già nel Febbraio del 2012
Direi che inutile andare oltre, credo di aver chiarito quale sia il punto.
Non avere chiari quali bonds e in che proporzione essi compongono il portafoglio dello ZERO Coupon è determinante per chiarire la convenienza o meno di qualsiasi azione. A voi quindi il libero arbitrio di firmare o meno la proposta di trasformazione di Poste Italiane.
giovedì 19 marzo 2009
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
2 commenti:
chiarissimo.. grazie!
Francesco
Ciao io non ho capito granchè sinceramente e vorrei sapere in parole semplici se dei 12000 euro che ho investito nel 2002 in Raddoppio riusciro' ad avere nel 2012 il capitale e gli interessi che avevano promesso? o siamo obbligati ad accettare la transazione altrimenti si perdono capre e cavoli???
Grazie
Posta un commento