1) É inconfutabile che già a partire da almeno il 15 Settembre si fosse già a conoscenza che i bonds Lehman fossero ormai carta straccia, essendo già di dominio pubblico la notizia del crack Lehman.
2) Il 18 Settembre si dichiara la ristrutturazione, quindi sicuramente qualcosa nel portafoglio é stato cambiato
3) A partire da questo momento il titolo della polizza "classe 3A valore reale" comincia a perdere colpi su colpi come mai gli era successo prima. Ricordo infatti le quotazioni in quel periodo (Rif. CLASSE 3A VALORE REALE - ANDAMENTO STORICO):
all’1 SET 08 era 98,68
all’1 DIC 08 era 70,12
All’1 GEN 09 era 54,11
E oggi che siamo ai primi di MAR 09 è 41.09
Un crollo a valanga da Settembre 2008!
4) Dal valore del titolo di oggi 5 Marzo (e se è corretto che sottraendo a 41.09 il 33.9 della parte fornita dai derivati ciò che si ottiene è la parte fornita dal portafoglio titoli (vedi COME FUNZIONA LA POLIZZA) sembra proprio che la TOTALITÁ del portafoglio (la parte obbligazionaria della polizza) sia fatto di crediti corrisposti a Lehman o comunque di bonds in defaults (obbligazioni "fallite") di chissà chi e come mi dice l’amico esperto:
Francesco....non essendo chiaro cosa contiene il Portafoglio bonds, dentro può esserci di tutto!
I falliti: Enron, Worldcomm, Lehman...
Ma anche gli incasinati: Bears Stern, Bank of America, Citigroup, la stessa JP Morgan....GM, Ford!!
General Electrics, Fortis, BNP Paribas....le banche tedesche nazionalizzate...TUTTO!
5) Se sommi 2) + 3) + 4) allora ciò che ottieni è: Il 18 Settembre potrebbero aver preso bonds in defaults ed averli messi nel portafoglio.
Mi sbaglio? Se mi sbaglio mi faccio autore cinematografico.
6) Se ora sommi 5) + 1) ottieni che: Avrebbero fatto ciò coscienti di ciò che stavano facendo!
giovedì 19 marzo 2009
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
0 commenti:
Posta un commento